La sostenibilità
secondo Iluna Group

Faccia a faccia con Federica Tersch Annovazzi


Quali sono i principali passi che avete fatto verso la sostenibilità?

Siamo pionieri nel campo dei prodotti sostenibili e delle certificazioni green. Dal 2017 abbiamo convertito tutta la nostra produzione di pizzi elastici con un elastomero ad alto contenuto di materia prima riciclata pre-consumer, qualche tempo dopo è stata introdotta anche la poliammide riciclata pre-consumer e dal 2018 l’azienda ha ottenuto la certificazione GRS per la propria filiera di prodotti sostenibili Green Label, la gamma Iluna che presenta un nuovo approccio responsabile nei confronti del pianeta e delle persone, in grado di combinare innovazione, estetica e qualità a 360 gradi. La linea si distingue per i suoi prodotti con materiali riciclati certificati GRS tra cui gli unici filati sostenibili ROICA™, parte della famiglia ROICA™ Eco-Smart family. La produzione Green Label nel 2018 rappresentava poco più del 3% della produzione totale di Iluna Group, nel 2021 tale quota è salita al 52%. Dal 2016 ad oggi abbiamo prodotto 7.5 milioni di metri di balza Green Label utilizzando 92.810 kg di poliammide riciclata e certificata GRS, possiamo dire di aver risparmiato un consumo di acqua pari a 1.5 milioni di litri. L’azienda è inoltre certificata SteP e Oeko-Tex Standard 100.

Qual è il vostro approccio nei confronti delle certificazioni eco? 

Sicuramente una maggiore uniformità permetterebbe un notevole risparmio di risorse che potremmo impiegare nello sviluppo di azioni rivolte alla sostenibilità e al risparmio energetico. Auspichiamo per il futuro una singola certificazione per i prodotti sostenibili e le politiche ambientali rivolte alla salvaguardia dell’ambiente.

In che modo comunicate le politiche ‘green’ aziendali?

Abbiamo un sito di e-commerce dove poter trovare, tra gli altri, i prodotti della Green Label collection, oltre a un profilo Instagram e Facebook costantemente aggiornati con le ultime novità anche in area green, tuttavia la comunicazione migliore la lasciamo fare alle nostre Collezioni: non c’è modo migliore che lasciare ai prodotti il compito di raccontare la nostra attenzione verso l’ambiente.


© Nuova Libra Editrice

Codice Fiscale, Partita Iva e Registro Imprese di Bologna n. 02398900379