A+A 2023, la fiera leader mondiale per la Sicurezza, la Protezione e la Salute sul Lavoro, è volta al termine dopo quattro giorni entusiasmanti con un bilancio estremamente positivo. Seguendo il leitmotiv ‘Ispirazioni per un ambiente di lavoro migliore’, la fiera ha fissato nuovi standard e ha seguito senza soluzione di continuità il successo degli eventi precedenti. 2.200 aziende espositrici provenienti da 58 nazioni in totale hanno presentato i loro prodotti e innovazioni in 12 padiglioni su oltre 80.300 metri quadrati. Circa 62.000 visitatori professionali provenienti da 140 paesi si sono recati a Düsseldorf per informarsi su tutti i temi rilevanti riguardanti l’ambiente di lavoro: un impressionante 96,4% dei visitatori ha confermato che le aspettative riguardo alla visita alla fiera sono state più che soddisfatte.
Fattori di successo: temi di grande attualità, gamma completa di offerte e contenuti innovativi. Questa volta sono stati messi al centro dell’attenzione due dei megatrend più importanti del nostro tempo: digitalizzazione e sostenibilità. Particolarmente degne di nota si sono rivelate le innovazioni presentate per la prima volta in fiera nel campo della digitalizzazione dell’ambiente di lavoro. Dispositivi indossabili e DPI intelligenti, app per gli ordini per la gestione dei materiali pericolosi, coach sanitari basati sull’intelligenza artificiale, nonché applicazioni di realtà virtuale ed esoscheletri sono esempi di tecnologie che guidano il mondo del lavoro in una direzione digitale e sostenibile. Questi sviluppi non solo supportano la sicurezza sul lavoro ma aiutano anche ad aumentare l’efficienza e a creare ambienti più sani.
“L’A+A di quest’anno ha affrontato le questioni e le sfide attuali, ha fornito spunti di riflessione, ha dimostrato approcci alle soluzioni e ha promosso lo scambio personale. Siamo lieti del feedback positivo e vorremmo ringraziare tutti per la fiducia che hanno riposto in noi”, riassume Lars Wismer, direttore di A+A, e aggiunge: “È stato fantastico vedere come la fiera diviene piattaforma che ispira, collega e fa avanzare il settore”. Il prossimo A+A si terrà dal 4 al 7 novembre 2025.